Lunedì 14 febbraio 2022 alle ore 17,00 presso la Biblioteca Buonarroti si terranno letture di poesie in varie lingue, tra cui l’Esperanto
sul tema: L’Amore Universale
Vedi la locandina
https://drive.google.com/file/d/1LbzG7onfFSyx986odPe7B9f5FNn6T2Y6/view?usp=sharing
Libri Umani (Human Library)
Lo scorso martedì 30 novembre i nostri soci Riccardo Borgioli e Massimo Desideri hanno preso parte alla manifestazione “Biblioteca Umana” (Human Library) che si è tenuta presso la Biblioteca di Villa Bandini in Firenze; Riccardo ha presentato il Veganismo mentre Massimo l’Esperanto.
Una nuova manifestazione è stata programmata per il 29 dicembre presso la BiblioteCaNova all’Isolotto, Firenze.
Corsi di Lingua Internazionale Esperanto 2021/2022
ESPERANTO – PERCHE’
VOLANTINO
(L’accesso ai corsi è possibile in qualsiasi momento, anche a corso iniziato. Per maggiori informazioni scrivere a: esperanto.firenze@gmail.com e lasciare il vs. numero di telefono. Sarete richiamati)
Laboratori: Memregata Grupo – Gruppo Autogestito
Per leggere l’attività del laboratorio al:
2 giugno 2021 vai alla pagina
Laboratori: Esperanto Kafejo – Caffè Esperanto
Per leggere l’attività di Esperanto Kafejo al:
28 ottobre 2021 – Vai alla pagina
Tesseramento A.E.F – F.E.I. anno 2021
Dal 15 dicembre al 15 gennaio 2021 è possibile fare il tesseramento per l’anno 2021.
Le quote di iscrizione alla nostra associazione A.E.F.ed alla F.E.I. sono:
Socio Ordinario € 30,00
Socio Familiare € 15,00
Socio Giovane (nati dopo 1/01/1997) € 15,00
Per informazioni sulle modalità di pagamento scrivere a:
esperanto.firenze@gmail.com
RIPRESA ATTIVITA’
Le attività della A.E.F. riprenderanno on-line con un Corso Intermedio e un Corso Avanzato. Un Corso Base (1° livello) on-line di Lingua Esperanto sarà attivato se verrà raggiunto un numero minimo di iscritti. I corsi saranno gratuiti. Per informazioni scrivere all’indirizzo “esperanto.firenze@gmail.com” entro il 30 novembre.
Riolunato (Modena)
dove nacque la prima associazione italiana per la lingua universale, sarà la destinazione di una nostra prossima visita.
Incominciamo a raccogliere informazioni.
(vedi alla pagina “iniziative” )
Zamenhofa Tago 2019
Quest’anno, sabato14 dicembre festeggeremo la Zamenhofa Tago con una bella iniziativa alla bottega sostenibile GreenGo Via Masaccio 15r Firenze. Ci sarà un gratuito “Assaggio di Esperanto” a cura di Leonardo Pampaloni (ore 18,00-19,00). Coloro che vorranno, potranno trattenersi alla cena vegana (€ 15,00) che seguirà la presentazione.
Corsi di Lingua Internazionale Esperanto 2019/2020
I corsi si tengono il lunedì con cadenza settimanale nella sede dell’A.E.F. c/o il Circolo ARCI in Via delle Porte nuove 33 Firenze con i seguenti orari:
Corso di 1° livello: dalle ore 18,15 alle ore 19,30 (inizio: 21 ottobre 2019)
Insegnante: Riccardo Borgioli – tel.+39 339 6504754
Corso di 2° livello: dalle ore 17,00 alle ore 18,15 (inizio: 11 novembre 2019)
Insegnante: Massimo Desideri – tel. +39 338 4722622
Corso avanzato: corso “virtuale” che non prevede la partecipazione in aula ma soltanto l’invio via e-mail a cadenza settimanale da parte dell’insegnante dei testi proposti per gli esercizi (inizio: 21 ottobre 2019).
Insegnante: Massimo Desideri – tel. +39 338 4722622
Le lezioni sono aperte a chiunque voglia assistervi, anche a corso iniziato.
Chi è interessato può scrivere all’ indirizzo: esperanto.firenze@gmail.com